-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ciro De Novellis su Tore’e Criscienzo,storia della camorra
- Michele su Monastero di Sant'Arcangelo a Baiano
- Elisa su carrettino con limonata
- RICCARDO ORSINI su Napoli bottega dell’usato
- Raffaela Siniscalchi su TARANTO – FEL SHARA – RAFFAELA SINISCALCHI -FILONIDE
Fans Box
Segui su Twitter
I piu cliccati
archeologia napoli Associazione Culturale NarteA barocco napoletano Benedetto Croce campi flegrei Capodimonte centro storico di napoli chiese di napoli ercolano Festa di Piedigrotta gatta cenerentola I luoghi del cuore I Misteri di Piedigrotta e la Città Velata Lago d'Averno lago Lucrino leggende napoletane luoghi misteriosi di napoli Maggio dei monumenti 2013 matilde serao Maurizio ponticello miracolo di san Gennaro musei musei napoli museo museo san gennaro napoli napoli centro storico napoli citta dei misteri Napoli Facebook news napoli misteriosa napoli piedigrotta napoliscavi archeologici o cuorpo e napule O Munaciello palazzo venezia piazzetta nilo piedigrotta portici Pozzuoli principe di san severo raimondo di sangro procida pulcinella Quartieri Spagnoli san gennaro San Gregorio ArmenoArchivi
- Febbraio 2017
- Ottobre 2016
- Maggio 2016
- Ottobre 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Gennaio 2009
Meta
Category Archives: Uncategorized
OCCULTO TV: RAIMONDO DI SANGRO VII PRINCIPE DI SAN SEVERO – LA CAPPELLA E LA FIGURA DEL PRINCIPE
Posted in archeologia, arte, chiese, curiosita, decumani, documentari, intinerari, leggende, napoli centro storico, Palazzi napoletani, palazzi storici, personaggi, Uncategorized, video
Tagged principe di san severo raimondo di sangro
Commenti disabilitati su OCCULTO TV: RAIMONDO DI SANGRO VII PRINCIPE DI SAN SEVERO – LA CAPPELLA E LA FIGURA DEL PRINCIPE
PAROLE, SOLO PAROLE? L'ESEMPIO DI ABBACCHIATO (CONIATO DA MICHELANGELO BUONARROTI IL GIOVANE)

PAROLE Non ci sono solo le parolacce nella letteratura, come nella vita. Ve ne sono di poco in uso. Una azione di recupero, una spedizione di archeologia culturale dovrebbe riproporle, a costo di sentirsi dire: Roba vecchia! Si pensi alla … Continue reading
Posted in arte, attori, autori, curiosita, foto, libri, libri da salvare, luoghi, Uncategorized
15 Comments
Alessia e Michela Orlando: E SE LA FOTOGRAFIA ALLUNGASSE LA VITA? DA ZIO VINCENZO AL CONCORSO DELLA SONY-SOLE 24 ORE-PANORAMA

O sussulto del tempo che nasci dalla durata, tu mi circondi con uno spazio descrivibile e già descriverlo crea i suoi nuovi spazi. Peter Handke, Canto alla durata, 1986 E SE LA FOTOGRAFIA ALLUNGASSE LA VITA? DA ZIO VINCENZO AL … Continue reading
Posted in arte, autori, Eventi, foto, Uncategorized
9 Comments
FALSI STORICI: DA LEONARDO DA VINCI A ANTONELLA OREFICE PASSANDO PER MONICA PALOZZI
«Sei ancora quello della pietra e della fionda, uomo del mio tempo.» (Salvatore Quasimodo, da Uomo del mio tempo) FALSI STORICI: DA LEONARDO DA VINCI A ANTONELLA OREFICE PASSANDO PER MONICA PALOZZI Le ritrattazioni dei critici pentiti, così come i … Continue reading
Posted in arte, attori, autori, ebook, libri, Uncategorized, video
7 Comments
LETTERATURA E MAREMOTI
LETTERATURA E MAREMOTI Nel 1907 l’Italia letteraria aveva subito un lutto gravissimo: era morto Giosuè Carducci, che aveva conseguito il Nobel per la Letteratura due anni prima. Era il poeta della nuova Italia. il tempo vola, ma bastò solo un … Continue reading
CRISTIANI SENZA PACE

Michela Catto CRISTIANI SENZA PACE La Chiesa, gli eretici e la guerra nella Roma del Cinquecento 1567. L’Europa è sconvolta dalle guerre di religione e l’Italia dalla repressione iniziata con l’ascesa al soglio pontificio di Pio V, l’inquisitore Michele Ghislieri. … Continue reading
Posted in autori, Eventi, libri, Uncategorized
Commenti disabilitati su CRISTIANI SENZA PACE
UN PO' DI PARIGI

J.-J. Sempé Un po’ di Parigi Cento disegni e una conversazione Jean-Jacques Sempé è uno degli illustratori più famosi del mondo. Le sue vignette sono state pubblicate in un’infinità di giornali e riviste. Nato a Bordeaux nel 1932, Sempé fu … Continue reading
Posted in arte, autori, libri, Uncategorized
Commenti disabilitati su UN PO' DI PARIGI
LABORATORIO DI SCRITTURA

NULLA DIE SINE LINEA (Leonardo da Vinci) Siamo tutti scrittori, scriviamo tutti i giorni e per le ragioni più varie, lavoro, studio, memoria, catalogazione, comunicazione, conforto psicologico; alcuni di noi scrivono per professione, giornalisti, docenti, avvocati, imprenditori, altri per semplice … Continue reading
Posted in antichi mestieri, arte, autori, libri, Uncategorized
1 Comment
COME SALVARE IL MERCATO DAL CAPITALISMO Idee per un’altra finanza

COME SALVARE IL MERCATO DAL CAPITALISMO Massimo Amato e Luca Fantacci Idee per un’altra finanza La finanza ha un compito vitale: dare respiro e slancio all’economia. Oggi predomina una forma di finanza, quella dei mercati finanziari, che non svolge bene … Continue reading
Posted in autori, libri, Uncategorized
2 Comments
ABBIAMO FATTO UN SOGNO

ABBIAMO FATTO UN SOGNO Sono entrati di soppiatto nello spazio della mente, nell’altrove che è dentro noi, nell’inconoscibile che non si sa dove collocare. Abbiamo visto quattro mani. Nel silenzio ovattato, la prima nota ha creato il suono. Nell’ombra c’era … Continue reading
Posted in arte, attori, autori, libri, musica, Uncategorized, video
4 Comments