-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ciro De Novellis su Tore’e Criscienzo,storia della camorra
- Michele su Monastero di Sant'Arcangelo a Baiano
- Elisa su carrettino con limonata
- RICCARDO ORSINI su Napoli bottega dell’usato
- Raffaela Siniscalchi su TARANTO – FEL SHARA – RAFFAELA SINISCALCHI -FILONIDE
Fans Box
Segui su Twitter
I piu cliccati
archeologia napoli Associazione Culturale NarteA barocco napoletano Benedetto Croce campi flegrei Capodimonte centro storico di napoli chiese di napoli ercolano Festa di Piedigrotta gatta cenerentola I luoghi del cuore I Misteri di Piedigrotta e la Città Velata Lago d'Averno lago Lucrino leggende napoletane luoghi misteriosi di napoli Maggio dei monumenti 2013 matilde serao Maurizio ponticello miracolo di san Gennaro musei musei napoli museo museo san gennaro napoli napoli centro storico napoli citta dei misteri Napoli Facebook news napoli misteriosa napoli piedigrotta napoliscavi archeologici o cuorpo e napule O Munaciello palazzo venezia piazzetta nilo piedigrotta portici Pozzuoli principe di san severo raimondo di sangro procida pulcinella Quartieri Spagnoli san gennaro San Gregorio ArmenoArchivi
- Febbraio 2017
- Ottobre 2016
- Maggio 2016
- Ottobre 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Gennaio 2009
Meta
Category Archives: tradizioni
Edicole votive visita teatralizzata nei vicoli di Napoli
FACIMMECE ‘A CROCE, Napoli e i suoi “Altarini” Data: Domenica 16 Giugno 2013 Orario: ore 11:00 Luogo: Piazza Dante Contributo di partecipazione: € 10,00 prenotazione obbligatoria al 339.7020849 o 334.6227785 In nessuna città come Napoli, il sovrannaturale e il misterico … Continue reading
Posted in Eventi, luoghi, napoli centro storico, spettacoli, tradizioni
Commenti disabilitati su Edicole votive visita teatralizzata nei vicoli di Napoli
MAURIZIO MALIKA MAGIA MUSICA MANGIARE

Si consiglia: cliccare sulle immagini per vederle in dimensione originaria. MAURIZIO MALIKA MAGIA MUSICA MANGIARE MAURIZIO Il colore di una voce; i movimenti di due mani femminili nella penombra; i chiari/scuro di una piazza circondata dal colonnato, avvolta nelle … Continue reading
Posted in antichi mestieri, arte, attori, autori, cinema, conferenze, cucina, curiosita, Eventi, foto, I luoghi del cuore, luoghi, musica, Photo, piazze, spettacoli, teatro, tradizioni, vino
3 Comments
Alessia e Michela orlando: Mariano D’Ayala Il Pantheon dei Martiri del 1799

Cliccare sull’immagine per vederla in dimensioni originarie. Si segnala che non rispecchia la bellezza dei colori risultanti dalla versione in PDF e cartacea. Mariano D’Ayala Il Pantheon dei Martiri del 1799 Il libro: Mariano D’Ayala Il Pantheon dei Martiri del … Continue reading
Posted in arte, autori, curiosita, Eventi, libri, libri da salvare, luoghi, Palazzi napoletani, palazzi storici, spettacoli, Storia, tradizioni, Uncategorized
Commenti disabilitati su Alessia e Michela orlando: Mariano D’Ayala Il Pantheon dei Martiri del 1799
TEMPLARI E TANTO ALTRO: I week end dedicati alle Arti in “Maggio dei Monumenti Città di Bacoli”
Sabato 26 e Domenica 27 Maggio 2012 h. 9.00- 20.00 Complesso Vanvitelliano del Fusaro, Bacoli (Na) I week end dedicati alle Arti in “Maggio dei Monumenti Città di Bacoli” Un articolato ed ambizioso progetto culturale alla sua seconda edizione. Storia, … Continue reading
Posted in arte, attori, autori, Eventi, feste, festival, Fiere, foto, leggende, libri, luoghi, mostre, Musei, musica, Palazzi, Palazzi napoletani, palazzi storici, personaggi, Photo, piazze, spettacoli, Storia, tradizioni, Uncategorized
2 Comments
IL NUOVO MONITORE NAPOLETANO UN GRANDE RITORNO
Molte persone di fiero aspetto, superbe ed intolleranti, tormentando le mie orecchie col continuo romore di grosse chiavi, mi accolsero sulla soglia delle ben ferrata e pesante porta. Tutto era buio, tutto era notte, e tutti nelle tenebre saremmo rimasti, … Continue reading
Posted in arte, autori, curiosita, Eventi, libri, luoghi, tradizioni, Uncategorized
7 Comments
REINCARNAZIONE IN TWINS?
REINCARNAZIONE IN TWINS? L’ipotesi si adombra ancora una volta nel IV° episodio. È certamente ipotesi tutta letteraria, ma viene poggiata su una sostanza narrativa che è fatta anche dalla impalpabile polvere teatrale, coltivata soprattutto da un protagonista molto colto, a … Continue reading
Posted in arte, attori, autori, briganti, curiosita, ebook, leggende, libri, luoghi, personaggi, Storia, teatro, tradizioni, Uncategorized
2 Comments
ANACAPRI: IL COMUNE INVITA
INVITO ! Il Comune di A N A C A P R I (NA) & www.dimmidove.it MERCOLEDI’ 21 MARZO 2012 alle ore 14,30 Presso la Sala Conferenze del centro polifunzionale Insieme per lo sviluppo del territorio Il Comune di ANACAPRI … Continue reading
Posted in autori, Eventi, luoghi, Storia, tradizioni, Uncategorized
Commenti disabilitati su ANACAPRI: IL COMUNE INVITA
GIOCHI PER ADULTI: PEZZA DE CASCE
PEZZA DE CASCE Ci segnala Angelo Passarelli (si metta mente alla sua voce, all’entusiasmo e all’amore illimitato) una iniziativa molto bella e la si può godere nel video che è messo in rete anche nel suo sito http://www.molisewebtv.it/Principale.html La stessa … Continue reading
Posted in arte, attori, autori, Eventi, tradizioni, Uncategorized, video
5 Comments
LANA DEL REY E IL CASTELLO DI FONTAINEBLEAU
LANA DEL REY E IL CASTELLO DI FONTAINEBLEAU (FRANCIA) Lana Del Rey è giovanissima e pure i suoi 25 anni le bastano per ostentare una autorevolezza maestosa (New York, 21.6.1986). Nata Elizabeth Grant ha adottato un nome d’arte che è … Continue reading
Posted in arte, attori, Eventi, luoghi, musica, palazzi storici, personaggi, tradizioni, Uncategorized, video
Commenti disabilitati su LANA DEL REY E IL CASTELLO DI FONTAINEBLEAU
Pulcinella con trombetta
Pulcinella artigianale con trombetta Il centro storico di Napoli è da sempre teatro di mille storie e tradizioni che fin dalla sua fondazione si ripetono e si rinnovano nel tempo ed è appunto camminando per i stretti vicoli di questa … Continue reading
Posted in antichi mestieri, interviste, leggende, personaggi, tradizioni
Tagged centro storico di napoli, napoli centro storico, pulcinella
Commenti disabilitati su Pulcinella con trombetta