-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ciro De Novellis su Tore’e Criscienzo,storia della camorra
- Michele su Monastero di Sant'Arcangelo a Baiano
- Elisa su carrettino con limonata
- RICCARDO ORSINI su Napoli bottega dell’usato
- Raffaela Siniscalchi su TARANTO – FEL SHARA – RAFFAELA SINISCALCHI -FILONIDE
Fans Box
Segui su Twitter
I piu cliccati
archeologia napoli Associazione Culturale NarteA barocco napoletano Benedetto Croce campi flegrei Capodimonte centro storico di napoli chiese di napoli ercolano Festa di Piedigrotta gatta cenerentola I luoghi del cuore I Misteri di Piedigrotta e la Città Velata Lago d'Averno lago Lucrino leggende napoletane luoghi misteriosi di napoli Maggio dei monumenti 2013 matilde serao Maurizio ponticello miracolo di san Gennaro musei musei napoli museo museo san gennaro napoli napoli centro storico napoli citta dei misteri Napoli Facebook news napoli misteriosa napoli piedigrotta napoliscavi archeologici o cuorpo e napule O Munaciello palazzo venezia piazzetta nilo piedigrotta portici Pozzuoli principe di san severo raimondo di sangro procida pulcinella Quartieri Spagnoli san gennaro San Gregorio ArmenoArchivi
- Febbraio 2017
- Ottobre 2016
- Maggio 2016
- Ottobre 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Gennaio 2009
Meta
Category Archives: Storia
Meretrices – tra le pieghe dell’ipocrisia”, NarteA
“Meretrices – tra le pieghe dell’ipocrisia”, NarteA ripropone il viaggio nella storia dei postriboli napoletani A Napoli, oltre la casa del famosissimo Domenico Mondragone, altri luoghi antichi nascondono, tra le lenzuola stropicciate dall’arte della seduzione, la storia partenopea. Nartea condurrà … Continue reading
Posted in antichi mestieri, attori, Eventi, intinerari, Musei, Palazzi, Palazzi napoletani, palazzi storici, personaggi, spettacoli, Storia, teatro
Tagged Associazione Culturale NarteA, meretrices
Commenti disabilitati su Meretrices – tra le pieghe dell’ipocrisia”, NarteA
Laghi e acque misteriose dei Campi Flegrei
Lago d’Averno, Fusaro e Lucrino, tre misteriosi specchi d’acqua dell’ area Flegrea. La loro storia è antica e ricca di leggende, come il lago d’Averno, una oscura e profonda voraggine di origine vulcanica, che in tempi remoti emanava delle esalazione … Continue reading
Posted in archeologia, intinerari, leggende, Storia
Tagged campi flegrei, fusaro, Lago d'Averno, lago Lucrino
Commenti disabilitati su Laghi e acque misteriose dei Campi Flegrei
Eleonora, il cammino della solitudine di ELEONORA PIMENTEL FONSECA verso il patibolo
Scrutando in quella profonda oscurità, rimasi a lungo, stupito impaurito sospettoso, sognando sogni, che nessun mortale mai ha osato sognare; ma il silenzio rimase intatto, e l’oscurità non diede nessun segno di vita; e l’unica parola detta colà fu la … Continue reading
FEDRA DI JEAN RACINE
FEDRA DI JEAN RACINE Il problema non è mai il conoscere. Se si trattasse di fare il copia e incolla di fredde informazioni da un libro al cervello, si tratterebbe solo di acquisire tecniche per memorizzare. Da questo punto di … Continue reading
Posted in arte, attori, autori, libri, spettacoli, Storia, teatro, Uncategorized
Commenti disabilitati su FEDRA DI JEAN RACINE
CANNIBALISMO CULTURALE: VOGLIAMO "MANGIARE" L'AVVOCATO GERARDO MAROTTA

Nel film Complotto di famiglia (Family Plot), del 1976, il cinquantatreesimo e ultimo diretto da Alfred Hitchcock, tratto dal romanzo The Rainbird Pattern, di Victor Canning, scorrono, apparentemente lente e lontane due vite parallele. Sono quelle di due coppie: da una … Continue reading
ANTONELLA OREFICE STA MEGLIO CON I VIVI
ANTONELLA OREFICE STA MEGLIO CON I VIVI Nel pomeriggio del 13 giugno 2012, era traslucido il mare del golfo di Napoli, visto da Cuma. Aveva ed ha ancora il fascino della storia che ha tracciato solchi nella potenza di quelle … Continue reading
Posted in arte, attori, autori, libri, libri da salvare, Storia, Uncategorized
Commenti disabilitati su ANTONELLA OREFICE STA MEGLIO CON I VIVI
Alessia e Michela orlando: Mariano D’Ayala Il Pantheon dei Martiri del 1799

Cliccare sull’immagine per vederla in dimensioni originarie. Si segnala che non rispecchia la bellezza dei colori risultanti dalla versione in PDF e cartacea. Mariano D’Ayala Il Pantheon dei Martiri del 1799 Il libro: Mariano D’Ayala Il Pantheon dei Martiri del … Continue reading
Posted in arte, autori, curiosita, Eventi, libri, libri da salvare, luoghi, Palazzi napoletani, palazzi storici, spettacoli, Storia, tradizioni, Uncategorized
Commenti disabilitati su Alessia e Michela orlando: Mariano D’Ayala Il Pantheon dei Martiri del 1799
TEMPLARI E TANTO ALTRO: I week end dedicati alle Arti in “Maggio dei Monumenti Città di Bacoli”
Sabato 26 e Domenica 27 Maggio 2012 h. 9.00- 20.00 Complesso Vanvitelliano del Fusaro, Bacoli (Na) I week end dedicati alle Arti in “Maggio dei Monumenti Città di Bacoli” Un articolato ed ambizioso progetto culturale alla sua seconda edizione. Storia, … Continue reading
Posted in arte, attori, autori, Eventi, feste, festival, Fiere, foto, leggende, libri, luoghi, mostre, Musei, musica, Palazzi, Palazzi napoletani, palazzi storici, personaggi, Photo, piazze, spettacoli, Storia, tradizioni, Uncategorized
2 Comments
LA FOTOGRAFIA DI LUCA SCUTIGLIANI ALLA LUCE DELLA ESPERIENZA PITTORICA DEL CARAVAGGIO
Si prega cliccare sull’immagine per ingrandirla. LA FOTOGRAFIA DI LUCA SCUTIGLIANI ALLA LUCE DELLA ESPERIENZA PITTORICA DEL CARAVAGGIO Non c’è nulla che si possa definire “obiettivo”, “vero”, “scientifico” … Immaginiamo che se in molti potranno convenire agevolmente rispetto alla difficoltà … Continue reading
Posted in arte, autori, Eventi, foto, luoghi, personaggi, Storia, Uncategorized
17 Comments
CARLA BRUNI E LA VITTORIA DI HOLLANDE
Carla Bruni? Innanzitutto è la a con l’accento: obbligatorio in Francia. Non si può negare che adesso sia anche la “vedova” del potere perso dal marito. Ex Presidentessa, ma ancora cantante con la chitarra. Si dà conto della vittoria di … Continue reading
Posted in arte, attori, autori, cinema, curiosita, Eventi, luoghi, Storia, Uncategorized
3 Comments