-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ciro De Novellis su Tore’e Criscienzo,storia della camorra
- Michele su Monastero di Sant'Arcangelo a Baiano
- Elisa su carrettino con limonata
- RICCARDO ORSINI su Napoli bottega dell’usato
- Raffaela Siniscalchi su TARANTO – FEL SHARA – RAFFAELA SINISCALCHI -FILONIDE
Fans Box
Segui su Twitter
I piu cliccati
archeologia napoli Associazione Culturale NarteA barocco napoletano Benedetto Croce campi flegrei Capodimonte centro storico di napoli chiese di napoli ercolano Festa di Piedigrotta gatta cenerentola I luoghi del cuore I Misteri di Piedigrotta e la Città Velata Lago d'Averno lago Lucrino leggende napoletane luoghi misteriosi di napoli Maggio dei monumenti 2013 matilde serao Maurizio ponticello miracolo di san Gennaro musei musei napoli museo museo san gennaro napoli napoli centro storico napoli citta dei misteri Napoli Facebook news napoli misteriosa napoli piedigrotta napoliscavi archeologici o cuorpo e napule O Munaciello palazzo venezia piazzetta nilo piedigrotta portici Pozzuoli principe di san severo raimondo di sangro procida pulcinella Quartieri Spagnoli san gennaro San Gregorio ArmenoArchivi
- Febbraio 2017
- Ottobre 2016
- Maggio 2016
- Ottobre 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Gennaio 2009
Meta
Category Archives: pozzuoli
Video BAIA LA CITTA SOMMERSA-RIONE TERRA POZZUOLI-BACOLI. RAI UNO Superquark
Bellissimo video di Superquark, Angela ci accompagna alla scoperta dell’antichità romana nella citta di Baia, Pozzuoli, e Bacoli. su Baia,ci presenta delle immagini stupende sui fondali dell’ antica citta romana sommersa, e ancora archelogia nel Rione Terra di pozzuoli e … Continue reading
Posted in archeologia, Campi Flegrei, intinerari, pozzuoli, video
Commenti disabilitati su Video BAIA LA CITTA SOMMERSA-RIONE TERRA POZZUOLI-BACOLI. RAI UNO Superquark
SAN GENNARO-IL MISTERO DEL SUO SANGUE – IL MIRACOLO DELLA LIQUEFAZIONE – APPROFONDIMENTI
IL SANGUE DI SAN GENNARO TESI A CONFRONTO Da Jekill a mister Hide, dal luogo di nascita di san Januario alla tissotropia Gli influssi e le posizioni di fede, scienza e parapsicologia 1890: le misture di Gaetano Albini, chimico napoletano … Continue reading
Posted in Alessia e Michela Orlando, leggende, luoghi, personaggi, pozzuoli, tradizioni, Uncategorized
Tagged miracolo di san Gennaro, san gennaro
Commenti disabilitati su SAN GENNARO-IL MISTERO DEL SUO SANGUE – IL MIRACOLO DELLA LIQUEFAZIONE – APPROFONDIMENTI
Video Campi Flegrei
Posted in archeologia, Campi Flegrei, documentari, intinerari, luoghi, pozzuoli, video
Commenti disabilitati su Video Campi Flegrei
La Grotta di Cocceio
Tra le rovine dell’antica città di Cuma ed il mitico lago D’Averno si dirama la Grotta di Cocceio, conosciuta anche come “grotta della Pace” , da una leggenda cinquecentesca che racconta di un nobile che dilapidò tutte le sue fortune, … Continue reading
Posted in archeologia, luoghi, pozzuoli
Tagged Lago d'Averno, lago Lucrino, Pozzuoli
Commenti disabilitati su La Grotta di Cocceio
Monte Nuovo
Monte NuovoSi trova nel comune di Pozzuoli nella zona del Lago Lucrino, la sua formazione si deve ad un eruzione avvenuta nel 1538 il 28 settembre e il 3 ottobre, la stessa eruzione distrusse il villaggio medievale di Tripergole. Esso … Continue reading
Lago d’Averno
Lago d’AvernoSin dall’eta piu remota si è sempre raccontato del Lago d’Averno come di qualcosa di misterioso e di oscuro,esso è situato nella zona adiacente pozzuoli e di Cuma,il lago è un antico cratere di origine vulcanica frutto di un … Continue reading