-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ciro De Novellis su Tore’e Criscienzo,storia della camorra
- Michele su Monastero di Sant'Arcangelo a Baiano
- Elisa su carrettino con limonata
- RICCARDO ORSINI su Napoli bottega dell’usato
- Raffaela Siniscalchi su TARANTO – FEL SHARA – RAFFAELA SINISCALCHI -FILONIDE
Fans Box
Segui su Twitter
I piu cliccati
archeologia napoli Associazione Culturale NarteA barocco napoletano Benedetto Croce campi flegrei Capodimonte centro storico di napoli chiese di napoli ercolano Festa di Piedigrotta gatta cenerentola I luoghi del cuore I Misteri di Piedigrotta e la Città Velata Lago d'Averno lago Lucrino leggende napoletane luoghi misteriosi di napoli Maggio dei monumenti 2013 matilde serao Maurizio ponticello miracolo di san Gennaro musei musei napoli museo museo san gennaro napoli napoli centro storico napoli citta dei misteri Napoli Facebook news napoli misteriosa napoli piedigrotta napoliscavi archeologici o cuorpo e napule O Munaciello palazzo venezia piazzetta nilo piedigrotta portici Pozzuoli principe di san severo raimondo di sangro procida pulcinella Quartieri Spagnoli san gennaro San Gregorio ArmenoArchivi
- Febbraio 2017
- Ottobre 2016
- Maggio 2016
- Ottobre 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Gennaio 2009
Meta
Category Archives: napoli centro storico
Edicole votive visita teatralizzata nei vicoli di Napoli
FACIMMECE ‘A CROCE, Napoli e i suoi “Altarini” Data: Domenica 16 Giugno 2013 Orario: ore 11:00 Luogo: Piazza Dante Contributo di partecipazione: € 10,00 prenotazione obbligatoria al 339.7020849 o 334.6227785 In nessuna città come Napoli, il sovrannaturale e il misterico … Continue reading
Posted in Eventi, luoghi, napoli centro storico, spettacoli, tradizioni
Commenti disabilitati su Edicole votive visita teatralizzata nei vicoli di Napoli
Spaccanapoli
Spaccanapoli. Si tratta di uno dei luoghi più significativi della città di Napoli ,dove storia tradizione , arte e cultura popolare napoletana si fonde con un variopinto corollario di personaggi profumi , suoni e colori. Il suo nome lo si … Continue reading
Posted in archeologia, decumani, intinerari, leggende, luoghi, napoli centro storico, Palazzi napoletani, palazzi storici, personaggi
Tagged archeologia napoli, centro storico di napoli, decumano, napoli centro storico, principe di san severo raimondo di sangro, spaccanapoli
Commenti disabilitati su Spaccanapoli
OCCULTO TV: RAIMONDO DI SANGRO VII PRINCIPE DI SAN SEVERO – LA CAPPELLA E LA FIGURA DEL PRINCIPE
Posted in archeologia, arte, chiese, curiosita, decumani, documentari, intinerari, leggende, napoli centro storico, Palazzi napoletani, palazzi storici, personaggi, Uncategorized, video
Tagged principe di san severo raimondo di sangro
Commenti disabilitati su OCCULTO TV: RAIMONDO DI SANGRO VII PRINCIPE DI SAN SEVERO – LA CAPPELLA E LA FIGURA DEL PRINCIPE
Complesso monumentale Santa Chiara
Chiesa di Santa Chiara La costruzione del complesso monumentale di S. Chiara ebbe inizio nel 1310, per volontà del re Roberto d’Angiò e della sua seconda moglie Sancia di Maiorca. I lavori, furono eseguiti sotto la direzione di Gagliardo Primario … Continue reading
Posted in archeologia, chiese, intinerari, Musei, napoli centro storico
Tagged Complesso monumentale Santa Chiara, musei, musei napoli, museo
Commenti disabilitati su Complesso monumentale Santa Chiara
Agosto: miracoli e sangue a Napoli
Da sempre il sangue ha rappresentato per la cultura e il folklore napoletano un elemento di rituale importante,(vedi l’ingrediente principale del sanguinaccio , ora proibito era il sangue di maiale), non a caso nel 1632 fu definita Urbus Sanguinum da … Continue reading
Posted in curiosita, intinerari, leggende, napoli centro storico, tradizioni
Commenti disabilitati su Agosto: miracoli e sangue a Napoli
Palazzo Venezia
Già proprietà della famiglia Sanseverino di Matera, donato nel 1412 dal Re Ladislao di durazzo alla Republica Veneta, il palazzo San Marco, poi Venezia, è stato ed è ancora uno di quegli specchi antichi, magari graffiati e anneriti, ma preziosi, attraverso … Continue reading
Posted in mostre, napoli centro storico, Palazzi, Palazzi napoletani, palazzi storici
Tagged a napoli, case a napoli, citta di napoli, filomarino, palazzi storici a napoli, palazzo venezia, sanseverino, venexiart
Commenti disabilitati su Palazzo Venezia
Napoli centro storico – Decumani (parte 2) Decumano Maggiore
Intinerario Napoli decumano Maggiore,antica città di Neapolis: Campanile di Pietra Santa con la chiesa di Santa Maria Maggiore costruita nel VI secolo(eretta sui resti dell’antico tempio Romano di Diana,di cui si possono ancora vedere i resti alla base del campanile),chiesa … Continue reading
Posted in chiese, decumani, documentari, intinerari, luoghi, napoli centro storico, piazze, video
Commenti disabilitati su Napoli centro storico – Decumani (parte 2) Decumano Maggiore
Il Principe di SanSevero – Alchimista massone Napoli – Mistero
Posted in archeologia, decumani, intinerari, leggende, napoli centro storico, Palazzi napoletani, palazzi storici, personaggi
Tagged principe di san severo raimondo di sangro, Raimondo di Sangro
Commenti disabilitati su Il Principe di SanSevero – Alchimista massone Napoli – Mistero
LA PORTA MAGICA-TRASMUTAZIONE-I MISTERI ROSACROCIANI-RAPPORTI CON CAGLIOSTRO
st1:*{behavior:url(#ieooui) } LA PORTA MAGICA Francesco Giuseppe Borri-Cagliostro- Conte di Saint-Germain. Duca di Serracapriola Il personaggio-perno di tutta la vicenda è l’esoterista Francesco Giuseppe Borri, nato a Milano il 4 maggio 1627 e morto in Castel Sant’Angelo il 16 agosto … Continue reading
Posted in Alessia e Michela Orlando, archeologia, decumani, intinerari, leggende, napoli centro storico, Napolimisteriosa-autori, Palazzi napoletani, palazzi storici, personaggi
Tagged principe di san severo raimondo di sangro
Commenti disabilitati su LA PORTA MAGICA-TRASMUTAZIONE-I MISTERI ROSACROCIANI-RAPPORTI CON CAGLIOSTRO