-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ciro De Novellis su Tore’e Criscienzo,storia della camorra
- Michele su Monastero di Sant'Arcangelo a Baiano
- Elisa su carrettino con limonata
- RICCARDO ORSINI su Napoli bottega dell’usato
- Raffaela Siniscalchi su TARANTO – FEL SHARA – RAFFAELA SINISCALCHI -FILONIDE
Fans Box
Segui su Twitter
I piu cliccati
archeologia napoli Associazione Culturale NarteA barocco napoletano Benedetto Croce campi flegrei Capodimonte centro storico di napoli chiese di napoli ercolano Festa di Piedigrotta gatta cenerentola I luoghi del cuore I Misteri di Piedigrotta e la Città Velata Lago d'Averno lago Lucrino leggende napoletane luoghi misteriosi di napoli Maggio dei monumenti 2013 matilde serao Maurizio ponticello miracolo di san Gennaro musei musei napoli museo museo san gennaro napoli napoli centro storico napoli citta dei misteri Napoli Facebook news napoli misteriosa napoli piedigrotta napoliscavi archeologici o cuorpo e napule O Munaciello palazzo venezia piazzetta nilo piedigrotta portici Pozzuoli principe di san severo raimondo di sangro procida pulcinella Quartieri Spagnoli san gennaro San Gregorio ArmenoArchivi
- Febbraio 2017
- Ottobre 2016
- Maggio 2016
- Ottobre 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Gennaio 2009
Meta
Category Archives: libri da salvare
SBATTI BELLOCCHIO IN SESTA PAGINA

Sbatti Bellocchio in sesta pagina Il cinema nei giornali della sinistra extraparlamentare 1968-1970 a cura di Steve Della Casa e Paolo Manera Introduzione di Marino Sinibaldi «Marco Bellocchio, ottima persona, ha appena presentato un film– Sbatti il mostro in prima … Continue reading
DA MARILYN MONROE E C. A LEI & VANDELLI: COPPIE INTRIGANTI

COPPIE INTRIGANTI Da Marilyn Monroe e company a Lei & Vandelli: Il loro vero cuore. Se digiti in Google Coppie intriganti ti si para davanti una sequela di opportunità erotiche. Questioni di gusti. Possibile soddisfarli pressoché tutti. Noi, ingenue (nessuno … Continue reading
PAROLE, SOLO PAROLE? L'ESEMPIO DI ABBACCHIATO (CONIATO DA MICHELANGELO BUONARROTI IL GIOVANE)

PAROLE Non ci sono solo le parolacce nella letteratura, come nella vita. Ve ne sono di poco in uso. Una azione di recupero, una spedizione di archeologia culturale dovrebbe riproporle, a costo di sentirsi dire: Roba vecchia! Si pensi alla … Continue reading
Posted in arte, attori, autori, curiosita, foto, libri, libri da salvare, luoghi, Uncategorized
15 Comments
L'Inferno Della Poesia Napoletana, la voce di Aldo Giuffrè

Ancora sulle cosiddette parolacce e sul libro L’Inferno Della Poesia Napoletana, già recensito in Napolimisteriosa, dopo la morte di Aldo Giuffrè, è forse quasi inevitabile ritornarci e far riascoltare quella voce che si era fatta cupa, senza perdere nulla del … Continue reading
Posted in arte, attori, autori, Eventi, libri, libri da salvare, Uncategorized, video
Commenti disabilitati su L'Inferno Della Poesia Napoletana, la voce di Aldo Giuffrè
ANTONELLA OREFICE STA MEGLIO CON I VIVI
ANTONELLA OREFICE STA MEGLIO CON I VIVI Nel pomeriggio del 13 giugno 2012, era traslucido il mare del golfo di Napoli, visto da Cuma. Aveva ed ha ancora il fascino della storia che ha tracciato solchi nella potenza di quelle … Continue reading
Posted in arte, attori, autori, libri, libri da salvare, Storia, Uncategorized
Commenti disabilitati su ANTONELLA OREFICE STA MEGLIO CON I VIVI
CRISI, RINASCITA, RICOSTRUZIONE Giuseppe Di Vittorio e il Piano del lavoro (1949-50) a cura di Silvia Berti

CRISI, RINASCITA, RICOSTRUZIONE Giuseppe Di Vittorio e il Piano del lavoro (1949-50) a cura di Silvia Berti Introduzione di Fabrizio Barca Interventi di: Nicola Affatato Marco Barbieri Fabrizio Barca Giuseppe Berta Piero Craveri Vito Antonio Leuzzi Marco Magnani Luigi Masella … Continue reading
Posted in autori, libri, libri da salvare, Uncategorized
Commenti disabilitati su CRISI, RINASCITA, RICOSTRUZIONE Giuseppe Di Vittorio e il Piano del lavoro (1949-50) a cura di Silvia Berti
Alessia e Michela Orlando: CCA SUGNU! di ALFIO PATTI

Stasira li cimi di l’arbuli chi mòvinu la testa e li vrazza parranu d’amuri a la terra e io li sentu Sunnu li paroli di sempri chi vui scurdastivu, cumpagni di viaggiu nudi e pilusi, in transitu dintra gaggi di … Continue reading
Posted in arte, attori, autori, curiosita, Eventi, libri, libri da salvare, luoghi, Uncategorized
5 Comments
Alessia e Michela orlando: Mariano D’Ayala Il Pantheon dei Martiri del 1799

Cliccare sull’immagine per vederla in dimensioni originarie. Si segnala che non rispecchia la bellezza dei colori risultanti dalla versione in PDF e cartacea. Mariano D’Ayala Il Pantheon dei Martiri del 1799 Il libro: Mariano D’Ayala Il Pantheon dei Martiri del … Continue reading
Posted in arte, autori, curiosita, Eventi, libri, libri da salvare, luoghi, Palazzi napoletani, palazzi storici, spettacoli, Storia, tradizioni, Uncategorized
Commenti disabilitati su Alessia e Michela orlando: Mariano D’Ayala Il Pantheon dei Martiri del 1799
DONNE
DONNE CHE SCRIVONO DI DONNE Sono moltissime le donne che hanno scritto di sé. Lo fanno sapendo di non collaborare alla sceneggiatura di una opera collettanea che serva a rappresentare la loro realtà in un film. Sanno che la vita … Continue reading
Posted in arte, attori, autori, Eventi, libri, libri da salvare, luoghi, musica, Photo, piazze, Uncategorized, video
8 Comments
L’ELEGANZA DI CHI FA CULTURA-IL CASO DI MONICA PALOZZI-LA POETICA DI ELISABETTA ERRANI EMALDI E DI CARLOS CHACON ZALDIVAR
IL VIAGGIO POESIE Pragmata Edizioni. A cura di Monica Palozzi Il tema era IL VIAGGIO. Pragmata, associazione-casa editrice di Roma, agitata in maniera coinvolgente e diremmo sublime da Monica Palozzi, che riteniamo amica per quanto non abbiamo mai potuto stringerle … Continue reading
Posted in Alessia e Michela Orlando, arte, autori, libri, libri da salvare, Uncategorized
Commenti disabilitati su L’ELEGANZA DI CHI FA CULTURA-IL CASO DI MONICA PALOZZI-LA POETICA DI ELISABETTA ERRANI EMALDI E DI CARLOS CHACON ZALDIVAR