-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ciro De Novellis su Tore’e Criscienzo,storia della camorra
- Michele su Monastero di Sant'Arcangelo a Baiano
- Elisa su carrettino con limonata
- RICCARDO ORSINI su Napoli bottega dell’usato
- Raffaela Siniscalchi su TARANTO – FEL SHARA – RAFFAELA SINISCALCHI -FILONIDE
Fans Box
Segui su Twitter
I piu cliccati
archeologia napoli Associazione Culturale NarteA barocco napoletano Benedetto Croce campi flegrei Capodimonte centro storico di napoli chiese di napoli ercolano Festa di Piedigrotta gatta cenerentola I luoghi del cuore I Misteri di Piedigrotta e la Città Velata Lago d'Averno lago Lucrino leggende napoletane luoghi misteriosi di napoli Maggio dei monumenti 2013 matilde serao Maurizio ponticello miracolo di san Gennaro musei musei napoli museo museo san gennaro napoli napoli centro storico napoli citta dei misteri Napoli Facebook news napoli misteriosa napoli piedigrotta napoliscavi archeologici o cuorpo e napule O Munaciello palazzo venezia piazzetta nilo piedigrotta portici Pozzuoli principe di san severo raimondo di sangro procida pulcinella Quartieri Spagnoli san gennaro San Gregorio ArmenoArchivi
- Febbraio 2017
- Ottobre 2016
- Maggio 2016
- Ottobre 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Gennaio 2009
Meta
Category Archives: feste
Corso di danzre popolari campane, tammurriate
Corso di Tammurriate e Ballo sul Tamburo Corso di Percussione sul Tamburo Corso di Costruzione del Tamburo a cura del dal M° Bruno Senese, musicista esperto della tradizione e del linguaggio delle tammurriate campane. Giovedi 18 Ottobre 2012 h. 18.30 … Continue reading
Posted in Eventi, festa tradizionale, feste
Commenti disabilitati su Corso di danzre popolari campane, tammurriate
TEMPLARI E TANTO ALTRO: I week end dedicati alle Arti in “Maggio dei Monumenti Città di Bacoli”
Sabato 26 e Domenica 27 Maggio 2012 h. 9.00- 20.00 Complesso Vanvitelliano del Fusaro, Bacoli (Na) I week end dedicati alle Arti in “Maggio dei Monumenti Città di Bacoli” Un articolato ed ambizioso progetto culturale alla sua seconda edizione. Storia, … Continue reading
Posted in arte, attori, autori, Eventi, feste, festival, Fiere, foto, leggende, libri, luoghi, mostre, Musei, musica, Palazzi, Palazzi napoletani, palazzi storici, personaggi, Photo, piazze, spettacoli, Storia, tradizioni, Uncategorized
2 Comments
LUCANI: Itinerari Turistici, Culturali e Religiosi in Basilicata San Gerardo Maiella e Muro Lucano
RICEVIAMO E VOLENTIERI DIFFONDIAMO La selezione video ricade nella responsabilità di A.M.O. Carissimi, l’Associazione Culturale dei Lucani di Bologna e la Fondazione Italia, col patrocinio del Comune di Muro Lucano (PZ) e della Regione Basilicata, Vi invitano a partecipare al … Continue reading
Posted in Eventi, feste, luoghi, Uncategorized
2 Comments
CANTINE DELL'AVERNO
LEAf Laboratorio etnico artistico flegreo – Associazione socio-culturale e le aziende agricole Cantine dell’Averno Mirabella Mariano Guardascione In collaborazione con FLEGREANDO Vi invitano sulle sponde dell’Averno per LE DIONISIACHE… La vendemmia e il mito Le più arcaiche tradizioni rivivono sulle … Continue reading
Posted in Campi Flegrei, Eventi, festa tradizionale, feste, vino
Commenti disabilitati su CANTINE DELL'AVERNO
Agerola World Music Festival
da venerdì 22 Luglio 2011 a domenica 24 Luglio 2011 Quinta edizione dell’Agerola World Music Festival. Ritorna la musica, i percorsi enogastronomici, i paesaggi mozzafiato e i momenti di approfondimento culturale. Sul palco: I Chronofollkìa, Antonio Izzo e I Partenopei, … Continue reading
Posted in Eventi, feste, musica, spettacoli
Commenti disabilitati su Agerola World Music Festival
Festa a Mare agli scogli di Sant’Anna, Castello Aragonese Ischia
da venerdì 22 Luglio 2011 a martedì 26 Luglio 2011 Come tutti gli anni,Torna attesissimo l’appuntamento con la fedele e cara festa di Sant’Anna, ai piedi del Castello Aragonese d’ Ischia. Ogni anno ormai da settantanove edizioni, Ischia esplode di gioia … Continue reading
Sagra del Mare di Procida e di la Graziella. 61° edizione
da venerdì 22 Luglio 2011 a giovedì 28 Luglio 2011 Evocazioni storiche e momenti emozionali. Questo e molto altro ancora è la 61° edizione della Sagra del Mare di Procida e di la Graziella. L’evento, promosso dall’ass.to al turismo del … Continue reading
IL BASSISTA DI LUCIANO LIGABUE E LA CURIOSITA’ INTELLETTIVA
Riceviamo da Massimo CASARINI, Damster Edizioni, Modena, e molto volentieri diffondiamo: @Antonio RIGO Righetti, storico bassista di Luciano Ligabue, un grande musicista blues con una curiosità intellettiva più unica che rara. “Autoscatto in 4/4” ( Damster edizioni of course, già … Continue reading
Posted in arte, autori, cucina, curiosita, enogastronomia, Eventi, feste, Uncategorized
Commenti disabilitati su IL BASSISTA DI LUCIANO LIGABUE E LA CURIOSITA’ INTELLETTIVA
BUSSATE ALLA PORTA DEGLI INFERI: MANIFESTAZIONE IN CORSO D’OPERA – LE VICENDE DI UN SET DAL FASCINO STRAORDINARIO
LAGO DISSEQUESTRATO PER LE MANIFESTAZIONI “BUSSATE ALLA PORTA DEGLI INFERI” 20.4.2011 Dissequestrato il Lago d’Averno per consentire lo svolgersi degli eventi culturali, artistici, enogastronomici e sportivi “Bussate alla Porta degli Inferi” da stasera all’8 maggio. Allo specchio d’acqua furono apposti … Continue reading
Posted in archeologia, arte, Campi Flegrei, Eventi, feste, intinerari, leggende, luoghi, Uncategorized
Commenti disabilitati su BUSSATE ALLA PORTA DEGLI INFERI: MANIFESTAZIONE IN CORSO D’OPERA – LE VICENDE DI UN SET DAL FASCINO STRAORDINARIO
NAPOLI-PAESTUM-LA MOZZARELLA-SANTA ELENA-LAURINO-BUFFALO BILL
NAPOLICENTRISMO Fenomeno che si registrò anche nel Medioevo? Verità o leggenda? Da santa Elena Imperatrice a Santa Elena da Laurino Goethe, Paestum e la mozzarella, Buffalo Bill Da tutto ciò a NONSOLOPAROLE.COM: http://www.nonsoloparole.com/ Anche Edgar Allan Poe ne parlò. Fa … Continue reading
Posted in Alessia e Michela Orlando, briganti, chiese, curiosita, Eventi, festa tradizionale, feste, luoghi, Storia, tradizioni, Uncategorized
Commenti disabilitati su NAPOLI-PAESTUM-LA MOZZARELLA-SANTA ELENA-LAURINO-BUFFALO BILL