-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ciro De Novellis su Tore’e Criscienzo,storia della camorra
- Michele su Monastero di Sant'Arcangelo a Baiano
- Elisa su carrettino con limonata
- RICCARDO ORSINI su Napoli bottega dell’usato
- Raffaela Siniscalchi su TARANTO – FEL SHARA – RAFFAELA SINISCALCHI -FILONIDE
Fans Box
Segui su Twitter
I piu cliccati
archeologia napoli Associazione Culturale NarteA barocco napoletano Benedetto Croce campi flegrei Capodimonte centro storico di napoli chiese di napoli ercolano Festa di Piedigrotta gatta cenerentola I luoghi del cuore I Misteri di Piedigrotta e la Città Velata Lago d'Averno lago Lucrino leggende napoletane luoghi misteriosi di napoli Maggio dei monumenti 2013 matilde serao Maurizio ponticello miracolo di san Gennaro musei musei napoli museo museo san gennaro napoli napoli centro storico napoli citta dei misteri Napoli Facebook news napoli misteriosa napoli piedigrotta napoliscavi archeologici o cuorpo e napule O Munaciello palazzo venezia piazzetta nilo piedigrotta portici Pozzuoli principe di san severo raimondo di sangro procida pulcinella Quartieri Spagnoli san gennaro San Gregorio ArmenoArchivi
- Febbraio 2017
- Ottobre 2016
- Maggio 2016
- Ottobre 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Gennaio 2009
Meta
Monthly Archives: Luglio 2012
Individuato il gene primario dell’Emiplegia Alternante, una grave malattia neurologica molto rara
Comunicato Stampa dell’Associazione Italiana per l’Emiplegia Alternante A.I.S.EA Onlus Individuato il gene primario dell’Emiplegia Alternante, una grave malattia neurologica molto rara La scoperta è stata resa possibile grazie ad un ampio studio collaborativo, che ha coinvolto centri clinici e laboratori … Continue reading
Posted in Eventi
Commenti disabilitati su Individuato il gene primario dell’Emiplegia Alternante, una grave malattia neurologica molto rara
LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA: esemplificazione di esercitazioni

Laboratorio di scrittura creativa: esemplificazione di esercitazioni Estrapoliano dalla pagina facebook di Pragmata, Roma,http://www.facebook.com/notes/pragmata/laboratorio-di-scrittura-creativa-esemplificazione-di-esercitazioni/10150923066557127, e segnaliamo con piacere l’interessante presentazione. A seguito di numerose richieste circa le modalità delle esercitazioni che verranno proposte durante il corso base di scrittura creativa, … Continue reading
LABORATORIO DI SCENEGGIATURA – IPOTESI GRAPHIC NOVEL

Una persona che sa scrivere una lunga lettera con facilità non può scrivere male. Jane Austen SCRITTURA PER TESTI TEATRALI, CINEMATOGRAFICI, SCENEGGIATURA ESERCITAZIONE D’INGRESSO al Corso di scrittura di testo teatrale, cinematografico e sceneggiatura (Sette esercizi, più versioni, oltre una … Continue reading
ESERCIZI ESTIVI: PER ACCEDERE A UN LABORATORIO DI SCENEGGIATURA
Una persona che sa scrivere una lunga lettera con facilità non può scrivere male. Jane Austen ESERCITAZIONE D’INGRESSO al Corso di scrittura di testo teatrale, cinematografico e sceneggiatura (sette esercizi, più versioni, oltre una misteriosa richiesta; la stessa prova, con … Continue reading
IL DOPPIO COLPO IMU – DIGITALIZZAZIONE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE: L’URLO DI RUGGERO CAPPUCCIO

IL DOPPIO COLPO IMU – DIGITALIZZAZIONE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE L’URLO DI RUGGERO CAPPUCCIO Un sussurro nel deserto è un grido. Se si pensi non sia vero, basterebbe chiederlo e chi ci sia stato. Non è difficile credere a certe storie. … Continue reading
Posted in arte, attori, autori, Eventi
3 Comments
RICORDATI LA VOCE DI ANTONELLA OREFICE

RICORDATI La voce di Antonella Orefice La bellissima poesia REMEMBER, di Christina Georgina Rossetti, segnalata e tradotta per l’Italiano da Dida Paggi, è stata al centro di un gioco nelle pagine di Pragmata Edizioni, ideato da Monica Palozzi, la … Continue reading
PIÚ PIL-O PER TUTTI? LA FELICITÀ-L’INFELICITÀ
[…] chi parla di giusto ed ingiusto, chi invoca giustizia, rimane per lo più interdetto se gli si chiede che cosa intende dire con quella parola. Eutifronte, nel dialogo platonico, sentenzia: «È giusto e pio quello che faccio io!». Credo … Continue reading
DENTRO ROMA di GRAZIA PAGNOTTA

DENTRO ROMA Storia del trasporto pubblico nella capitale (1900-1945) L’inadeguatezza del trasporto pubblico di Roma è oggi un’evidenza, come è altrettanto evidente che ciò finisce per segnare negativamente l’immagine e l’identità della città. Ma come si è arrivati a questa … Continue reading
TWINS III

Cliccando sulla cover nel link sottostante sarà possibile leggere una anteprima dell’episodio. Il vento sparso luccica tra i fiumi | della pianura, il monte ride raro | illuminandosi, escono barlumi | dall’acqua, quale messaggio più chiaro? È tempo di levarsi … Continue reading
MUSICYCLE: GRANDE SUCCESSO per LA BANDA DI PIAZZA CARICAMENTO

GRANDE SUCCESSO DI MUSICYCLE per LA BANDA DI PIAZZA CARICAMENTO Il primo tour in Italia con concerti alimentati da biciclette Musicycle sarà a Pesaro il 23 agosto La Banda di Piazza Caricamento, collettivo multietnico di giovanissimi musicisti under 30 residenti … Continue reading