-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ciro De Novellis su Tore’e Criscienzo,storia della camorra
- Michele su Monastero di Sant'Arcangelo a Baiano
- Elisa su carrettino con limonata
- RICCARDO ORSINI su Napoli bottega dell’usato
- Raffaela Siniscalchi su TARANTO – FEL SHARA – RAFFAELA SINISCALCHI -FILONIDE
Fans Box
Segui su Twitter
I piu cliccati
archeologia napoli Associazione Culturale NarteA barocco napoletano Benedetto Croce campi flegrei Capodimonte centro storico di napoli chiese di napoli ercolano Festa di Piedigrotta gatta cenerentola I luoghi del cuore I Misteri di Piedigrotta e la Città Velata Lago d'Averno lago Lucrino leggende napoletane luoghi misteriosi di napoli Maggio dei monumenti 2013 matilde serao Maurizio ponticello miracolo di san Gennaro musei musei napoli museo museo san gennaro napoli napoli centro storico napoli citta dei misteri Napoli Facebook news napoli misteriosa napoli piedigrotta napoliscavi archeologici o cuorpo e napule O Munaciello palazzo venezia piazzetta nilo piedigrotta portici Pozzuoli principe di san severo raimondo di sangro procida pulcinella Quartieri Spagnoli san gennaro San Gregorio ArmenoArchivi
- Febbraio 2017
- Ottobre 2016
- Maggio 2016
- Ottobre 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Gennaio 2009
Meta
Monthly Archives: Settembre 2011
VESUVIO: LA FAVOLA METROPOLITANA DEL ROSSO POMPEIANO
POMPEI: LA MAGIA DEI COLORI La notizia ha fatto il giro del mondo: il ROSSO POMPEIANO NON È MAI ESISTITO, SI TRATTAVA DI GIALLO OCRA. È stato tutto e solo merito del Vesuvio. Qualche mese prima noi, ma non sapevano … Continue reading
Posted in archeologia, curiosita, Pompei, Uncategorized
2 Comments
LUISA ELIA. LE SUE OPERE – LA SUA POETICA
http://www.youtube.com/watch?v=MoVFd-KKKmw&feature=related LUISA ELIA Cesto di fiori Il cesto di fiori blu sembra posato in cima al cielo. Splende così, e tutto è perfetto. (Pueblo Tewa) Siamo rimaste colpite dall’Opera di LUISA ELIA. Ci ha fatto ricordare le movenze eleganti dei … Continue reading
Posted in autori, mostre, Uncategorized
Commenti disabilitati su LUISA ELIA. LE SUE OPERE – LA SUA POETICA
Women White La dimensione dell’infinibilità – LUISA ELIA
Women White La dimensione dell’infinibilità a cura di Federico Sardella Fabbri Contemporary Art, Milano 15 settembre – 5 novembre 2011 Inaugurazione: giovedi15 settembre, dalle ore 18.00 Christiane BEER Valentina BERARDINONE Irma BLANK Sonia COSTANTINI Luisa ELIA Emanuela FIORELLI Raffaella FORMENTI … Continue reading
Posted in arte, Eventi, mostre, Uncategorized
Commenti disabilitati su Women White La dimensione dell’infinibilità – LUISA ELIA
MISTERO NAPOLETANO: PIGNASECCA – IL FURTO DI UN ANELLO SACRO
MISTERO DI PIGNASECCA Benedetto Croce, che Napoli la conosceva benissimo, pare che un giorno esclamasse e poi lo scrisse: “… i misteri di Napoli sono nascosti e cementificati nelle mura dei palazzi. Ah! Se queste mura potessero parlare.” In realtà, … Continue reading
Posted in curiosita, piazze, Uncategorized
Commenti disabilitati su MISTERO NAPOLETANO: PIGNASECCA – IL FURTO DI UN ANELLO SACRO
PICCOLO DIAVOLO RITROVATO – MORTE DI SERGIO BONELLI – OMAGGIO CON LA VOCE DI ANTONIO NEIWILLER
DYLAN DOG E SERGIO BONELLI IL PICCOLO DIAVOLO Chi ama i fumetti ne riconosce il valore artistico, etico, umano. Chi ama i fumetti sa lasciarsi andare alla fantasia, al sogno, ai bisogni culturali, a un ritmo diverso da quello che … Continue reading
Posted in arte, attori, autori, Uncategorized
Commenti disabilitati su PICCOLO DIAVOLO RITROVATO – MORTE DI SERGIO BONELLI – OMAGGIO CON LA VOCE DI ANTONIO NEIWILLER
CANTINE DELL'AVERNO
LEAf Laboratorio etnico artistico flegreo – Associazione socio-culturale e le aziende agricole Cantine dell’Averno Mirabella Mariano Guardascione In collaborazione con FLEGREANDO Vi invitano sulle sponde dell’Averno per LE DIONISIACHE… La vendemmia e il mito Le più arcaiche tradizioni rivivono sulle … Continue reading
Posted in Campi Flegrei, Eventi, festa tradizionale, feste, vino
Commenti disabilitati su CANTINE DELL'AVERNO
INFINITO FINITO – MOSTRA DEL MAESTRO FRANCESCO GUERRIERI
L’INFINITO FINITO Mostra del Maestro Francesco GUERRIERI 4 ottobre – 4 novembre 2011 Molti artisti, anche in campo letterario, non si avvedono immediatamente di aver prodotto il capolavoro. Lo ha evidenziato anche Andrea Camilleri. Osservando le opere del Maestro Francesco … Continue reading
Posted in arte, autori, Eventi, mostre, Uncategorized
8 Comments
La liquefazione del sangue
Il sangue che si scioglie a Napoli è un discorso molto più complesso di quanto si crede .Infatti l’antica discussione sul sangue di san Gennaro ,ha oscurato molti altri fenomeni analoghi che da secoli secondo molteplici testimonianze ,avvengono in molte … Continue reading
O Munaciello
O Munaciello , bizzarro spiritello molto dispettoso e maligno ,figura conosciutissima della Napoli superstiziosa ,appare solitamente con le sembianze umane di un bambino deforme .Seconda l’antica leggenda il Munaciello fu il frutto dell’amore contrastato tra Caterinella Frezza ,una signorinella della … Continue reading
Monastero di Sant'Arcangelo a Baiano
Il monastero di Sant’Arcangelo a Baiano a Forcella,La chiesa con l’annesso convento fu una delle primestrutture religiose realizzate dagli Angioini per consacrare la vittoria sugli Svevi.Il monastero fu costruito su un preesistente luogo di culto dedicato a San Michele Arcangelo … Continue reading