-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ciro De Novellis su Tore’e Criscienzo,storia della camorra
- Michele su Monastero di Sant'Arcangelo a Baiano
- Elisa su carrettino con limonata
- RICCARDO ORSINI su Napoli bottega dell’usato
- Raffaela Siniscalchi su TARANTO – FEL SHARA – RAFFAELA SINISCALCHI -FILONIDE
Fans Box
Segui su Twitter
I piu cliccati
archeologia napoli Associazione Culturale NarteA barocco napoletano Benedetto Croce campi flegrei Capodimonte centro storico di napoli chiese di napoli ercolano Festa di Piedigrotta gatta cenerentola I luoghi del cuore I Misteri di Piedigrotta e la Città Velata Lago d'Averno lago Lucrino leggende napoletane luoghi misteriosi di napoli Maggio dei monumenti 2013 matilde serao Maurizio ponticello miracolo di san Gennaro musei musei napoli museo museo san gennaro napoli napoli centro storico napoli citta dei misteri Napoli Facebook news napoli misteriosa napoli piedigrotta napoliscavi archeologici o cuorpo e napule O Munaciello palazzo venezia piazzetta nilo piedigrotta portici Pozzuoli principe di san severo raimondo di sangro procida pulcinella Quartieri Spagnoli san gennaro San Gregorio ArmenoArchivi
- Febbraio 2017
- Ottobre 2016
- Maggio 2016
- Ottobre 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Gennaio 2009
Meta
Monthly Archives: Aprile 2011
UCCIDERE E AMARE – AMARE È UCCIDERE?
NOVITÀ EDITORIALE: VITE DA DIFENDERE DI CRISTINA ORIGONE Quel che ci ha assorbito negli ultimi tempi nel rapporto con la web Radio Radio RSC sarebbe sintetizzabile così: fumetto; narrativa; poesia; musica; promozione-diffusione di iniziative che hanno avuto a che fare … Continue reading
Posted in arte, autori, Campi Flegrei, ebook, Eventi, libri, Uncategorized
Commenti disabilitati su UCCIDERE E AMARE – AMARE È UCCIDERE?
ARMANDO BETTOZZI: CARNE CHE SI FA PAROLA – PAROLA CHE SI FA CARNE
Ritratto di ARTURO GRAF. ARMANDO BETTOZZI: L’UOMO CHE NACQUE CON E DALLA CARNE FATTASI PAROLA Molto spesso, troppo spesso, si parla per parlare. È un vacuo esercizio delle corde vocali. Altrettanto spesso si scrive; e purtroppo si tratta di un … Continue reading
Posted in arte, autori, luoghi, Uncategorized
Commenti disabilitati su ARMANDO BETTOZZI: CARNE CHE SI FA PAROLA – PAROLA CHE SI FA CARNE
ALESSIA E MICHELA ORLANDO: CONCORSO SULLA PAURA
DAL CIELO DI ROMA A QUELLO DI CUBA Con Mariella Vallesi (per conoscerla meglio si legga la biografia in calce) il concorso sulla PAURA decolla: si parte e lo si fa in aereo. È evidente la voglia di ricordarci ciò … Continue reading
Posted in arte, autori, Eventi, luoghi, Uncategorized
Commenti disabilitati su ALESSIA E MICHELA ORLANDO: CONCORSO SULLA PAURA
I FIORI DEL MALE, BLU E DEL BENE: SCRITTURA COMICA E CINEMA
I FIORI: DEL MALE , BLU E DEL BENE: DA LAMARTINE A JOE PERFIUMI LETTERATURA, CINEMA, COMICITÀ Di viaggi immaginari verso l’inferno, che è la vita, se ne conoscono molti: Dante, si, Dante; Baudelaire, si, Baudelaire, quando coniuga il movimento … Continue reading
Pomodorino del Vesuvio
Il pomodorino vesuviano, varietà di pomodoro coltivata esclusivamente nell’area vesuviana. Di forma particolarissima, a cuoricino o a pera, leggermente ovale e allungata, con il tipico pizzo nella parte apicale. Tradizionalmente vengono raccolti in un grappolo e appesi fuori dai balconi, … Continue reading
Posted in Campania DOP, enogastronomia
Commenti disabilitati su Pomodorino del Vesuvio
Asprinio di Aversa
Vino tipico dell’Agro Aversano. Produzione consentita nelle provincie di Caserta e Napoli, è un vino DOC, molto apprezzato nell’enologia Campana. Si presenta con un colore paglierino chiaro e dei lievi riflessi verdi, profumo intenso e fruttato. IN epoca Normanna Louis … Continue reading
Posted in enogastronomia, vino
Commenti disabilitati su Asprinio di Aversa
VARESE E ALTRI LUOGHI PER MESSAGGI CRIPTICI NOIR GIALLI BLU E FORSE ORFICI
Visione magnifica! Al tramonto del sole si vedevano sette laghi. Credetemi si può percorrere tutta la Francia e la Germania, ma non si potranno mai provare simili sensazioni. Stendhall Di mattino John aveva la pessima abitudine di pisciare nella pozza … Continue reading
Posted in arte, autori, leggende, luoghi, musica, Storia, tradizioni, Uncategorized
Commenti disabilitati su VARESE E ALTRI LUOGHI PER MESSAGGI CRIPTICI NOIR GIALLI BLU E FORSE ORFICI
BUSSATE ALLA PORTA DEGLI INFERI: MANIFESTAZIONE IN CORSO D’OPERA – LE VICENDE DI UN SET DAL FASCINO STRAORDINARIO
LAGO DISSEQUESTRATO PER LE MANIFESTAZIONI “BUSSATE ALLA PORTA DEGLI INFERI” 20.4.2011 Dissequestrato il Lago d’Averno per consentire lo svolgersi degli eventi culturali, artistici, enogastronomici e sportivi “Bussate alla Porta degli Inferi” da stasera all’8 maggio. Allo specchio d’acqua furono apposti … Continue reading
Posted in archeologia, arte, Campi Flegrei, Eventi, feste, intinerari, leggende, luoghi, Uncategorized
Commenti disabilitati su BUSSATE ALLA PORTA DEGLI INFERI: MANIFESTAZIONE IN CORSO D’OPERA – LE VICENDE DI UN SET DAL FASCINO STRAORDINARIO
ALESSIA E MICHELA ORLANDO: MONICA PALOZZI – PRAGMATA CONCORSO LETTERARIO “CARA ITALIA…”
SMISURATO SAPERE – NESSUN SCRITTORE È INUTILE Ho il dovere di chiudermi in casa nel mio spirito e lavorare quanto io possa e in tutto ciò che io posso, per il progresso della civiltà e l’allargamento della conoscenza dell’umanità. Il … Continue reading
Posted in arte, autori, Eventi, libri, Uncategorized
Commenti disabilitati su ALESSIA E MICHELA ORLANDO: MONICA PALOZZI – PRAGMATA CONCORSO LETTERARIO “CARA ITALIA…”
Bussate alla Porta degli Inferi
“Bussate alla Porta degli Inferi” dal 21 aprile all’8 maggio 2011 Diciotto giorni di storia, natura, sport, letteratura, teatro, arte, tradizioni, gastronomia, e molto altro intorno al Lago d’ Averno, nel Parco Regionale dei Campi Flegrei. I diciotto giorni “fra … Continue reading
Posted in commedie, curiosita, DETTI NAPOLETANI
Commenti disabilitati su Bussate alla Porta degli Inferi