-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ciro De Novellis su Tore’e Criscienzo,storia della camorra
- Michele su Monastero di Sant'Arcangelo a Baiano
- Elisa su carrettino con limonata
- RICCARDO ORSINI su Napoli bottega dell’usato
- Raffaela Siniscalchi su TARANTO – FEL SHARA – RAFFAELA SINISCALCHI -FILONIDE
Fans Box
Segui su Twitter
I piu cliccati
archeologia napoli Associazione Culturale NarteA barocco napoletano Benedetto Croce campi flegrei Capodimonte centro storico di napoli chiese di napoli ercolano Festa di Piedigrotta gatta cenerentola I luoghi del cuore I Misteri di Piedigrotta e la Città Velata Lago d'Averno lago Lucrino leggende napoletane luoghi misteriosi di napoli Maggio dei monumenti 2013 matilde serao Maurizio ponticello miracolo di san Gennaro musei musei napoli museo museo san gennaro napoli napoli centro storico napoli citta dei misteri Napoli Facebook news napoli misteriosa napoli piedigrotta napoliscavi archeologici o cuorpo e napule O Munaciello palazzo venezia piazzetta nilo piedigrotta portici Pozzuoli principe di san severo raimondo di sangro procida pulcinella Quartieri Spagnoli san gennaro San Gregorio ArmenoArchivi
- Febbraio 2017
- Ottobre 2016
- Maggio 2016
- Ottobre 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Gennaio 2009
Meta
Monthly Archives: Dicembre 2009
Piazza Dante
Piazza Dante E’una delle più importanti piazze napoletane.Originariamente era nota come Largo del Mercatello,perchè si svolgevano i mercati ed altri scambi commerciali qui nella Napoli antica ,Carlo III di Borbone nel XVIII SECOLO volle realizzarvi il Foro Carolino,l’opera fu progettata … Continue reading
Gennaro Arnese la rivolta dei napoletani
Gennaro Arnese(voglia di libertà) Personaggio di Napoli barocca (1600)misterioso,dai modi ambigui e prepotenti,di mestiere fà l’armaiolo,non sa nè leggere nè scrivere,gli viene concesso da Masaniello durante la rivolta dei Napoletani(1647),il grado di capopolo.Gennaro Annese, gode di questo titolo in un … Continue reading
Posted in personaggi
Tagged Gennaro Arnese
Commenti disabilitati su Gennaro Arnese la rivolta dei napoletani
Pastori Napoletani
Napoli san Gregorio Armenio ,nuova collezione di pastrori 2009,tra San Gennaro e ToToanche Barak Obama ,la squadra del Napoli a completo con Lavezzi e compagni, e l’intramontabile Michel Jakson,milan e Roma con Totti,tutti rappresentati in questa intramontabile mostra presepiale di … Continue reading
Tore’e Criscienzo,storia della camorra
Tore’e Criscienzo Scrutando nella secolare storia della camorra non si fa fatica a trovare i nomi di innumerevoliuomini che in qualche modo hanno contribuito ad aumentarne la popolarità e la potenza nel mondolegandola indissolubilmente a Napoli.Da sempre il capoluogo campano … Continue reading
Posted in personaggi
Tagged Tore'e Criscienzo
Commenti disabilitati su Tore’e Criscienzo,storia della camorra
Palazzo Maddaloni
Palazzo Maddaloni Di origine Barocco Napoletano,il palazzo Maddaloni si apre su via Toledo nel pieno centro di Napoli,fu costruito nel 1582 dal Marchese D’Avalos del vasto,fu poi acquistato dal ricco olandese Gaspar Roomer.Nel 1652 il duca Diomede Carafa di Maddaloni … Continue reading
Posted in luoghi, palazzi storici
Tagged Palazzo Maddaloni
Commenti disabilitati su Palazzo Maddaloni
Gli Arcangeli di Pappacoda
Gli Arcangeli di Pappacoda Realizzata nel 1415 in largo San Giovanni Maggiore,la Cappella Pappacoda si presenta imponente,con la facciata in tufo giallo sulla quale spiccano il Portale Gotico e l’annesso campanile. Recentemente sottoposta a un attento lavoro di restauro,è tra … Continue reading
Posted in chiese
Commenti disabilitati su Gli Arcangeli di Pappacoda
IL Diavolo di Mergellina
IL Diavolo di Mergellina Napoli,un posto assoluto,ricoperto dalle leggende,che si tramandano ai posteri oralmente, raccontando loro di personaggi ed accadimenti,in un’atmosfera ancestrale. Alcune di esse però appaiano sfocate,non trovando più passaggio nelle voci popolari,che tramandano di vicolo in vicolo,le storie … Continue reading
Posted in leggende
Tagged il diavolo di mergellina
Commenti disabilitati su IL Diavolo di Mergellina